​​

Sospendere o riattivare la SIM PosteMobile in caso di furto o smarrimento

Stampa

Categoria/Tema: Gestione SIM

In caso di furto/smarrimento del cellulare oltre a richiedere la sospensione della tua SIM PosteMobile, sia Ricaricabile che in Abbonamento “Sospendere e riattivare la SIM" per evitare che venga effettuato traffico dalla tua utenza, puoi richiedere anche il blocco del telefono, per evitare che venga utilizzato con un’altra SIM.

Attenzione: in caso di sospensione della SIM continuano ad essere addebitati gli oneri a carico del cliente indipendenti dal traffico eventualmente effettuato (es. in caso di SIM in Abbonamento canoni e Tassa di Concessione Governativa).

Per richiedere il blocco è sufficiente che tu disponga del numero IMEI, il codice di 15 cifre che identifica univocamente ciascun terminale mobile.

Il codice IMEI si trova solitamente scritto su di una targhetta posta sotto la batteria del proprio cellulare e sulla confezione del cellulare oppure può essere visualizzato sullo schermo del telefonino, inserendo la seguente sequenza di caratteri: *#06#.

Richiedendone il blocco, l’IMEI del cellulare smarrito/rubato viene inserito in una “Black List”; ciò determina l'inutilizzabilità del cellulare sull'intero territorio nazionale, indipendentemente dall'operatore utilizzato.

Scarica il Modulo di “Richiesta di Blocco/Sblocco IMEI”“ e, dopo averlo compilato indicando il numero IMEI, invialo con allegata una copia di un documento di identità valido via fax al numero verde 800.074.470 o tramite posta a PosteMobile S.p.A. Casella Postale 2020 – 37138 Verona (VR).

Torna al risultato della ricerca

FAQ CORRELATE