Che cosa è la firma elettronica avanzata (FEA)
La firma elettronica avanzata (FEA) è la soluzione tecnologica realizzata da Poste Italiane S.p.A. per il tramite del partner tecnologico Postel S.p.A. ed utilizzata da PosteMobile in qualità di soggetto erogatore ai sensi del DPCM 22 febbraio 2013 ("Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate e digitali"), che consente ai Clienti di firmare in modo elettronico, nel rispetto della normativa vigente, la modulistica contrattuale prevista per la richiesta e l’attivazione dei Servizi PosteMobile presso gli Uffici Postali.
Il Cliente interessato potrà apporre la propria firma utilizzando una penna elettronica collegata ad un tablet che è in grado di rilevare il tratto grafico della firma ed una serie di ulteriori caratteristiche grafometriche (velocità di scrittura, pressione esercitata, accelerazione, inclinazione, …), garantendo ai documenti così sottoscritti valore di scrittura privata ai sensi della normativa vigente, ed assicurando la connessione univoca della firma al firmatario, l’autenticità e l’immodificabilità del documento.
È possibile utilizzare il servizio FEA richiedendolo gratuitamente in Ufficio Postale, previa accettazione delle relative condizioni contrattuali ed identificazione del richiedente tramite un documento di identità in corso di validità.
Il Cliente ha facoltà di revocare l’adesione al servizio FEA in qualunque momento, facendone richiesta in Ufficio Postale mediante l’apposito modulo e previa identificazione tramite documento di identità in corso di validità.
In ogni caso, il Cliente che abbia richiesto l’adesione al servizio FEA potrà sempre decidere se firmare i documenti e i moduli contrattuali in formato elettronico oppure in formato cartaceo, anche senza revocare l’adesione al servizio stesso.
Nell’interesse dei Clienti e in conformità con quanto previsto dalla normativa vigente, PosteMobile ha stipulato un’idonea copertura assicurativa per la responsabilità civile con massimale di € 5.000.000,00 rilasciata dalla Compagnia AIG Europe Limited, a tutela dei danni eventualmente derivanti dai problemi tecnici riconducibili all’utilizzo del servizio FEA.
Il Cliente può chiedere a Poste Italiane, previa identificazione, copia delle informative, delle dichiarazioni e delle condizioni sottoscritte per l’adesione al servizio FEA.
Per ogni ulteriore dettaglio sulle caratteristiche e condizioni d’uso della soluzione realizzata, sulle tecnologie utilizzate, sulle modalità per la richiesta di revoca del servizio e di accesso alla documentazione contrattuale per l’adesione alla FEA, nonché per ogni altro dettaglio, si rinvia al documento che è possibile visionare qui