Tutti i servizi per gestire le tue chiamate 

Sai chi chiami

Il servizio “Sai chi chiami” ti consente di sapere se il numero di cellulare mobile che vuoi chiamare è un numero PosteMobile. Dal tuo telefono mobile, digita 456 seguito dal numero di cellulare da chiamare e premi il tasto "INVIO" (ES. 456-377123456xx): in automatico ti verrà comunicato se il numero corrisponde ad un cliente PosteMobile. Il servizio è gratuito e valido solo in Italia.

Segreteria Telefonica

Con il servizio di Segreteria Telefonica puoi ascoltare i messaggi vocali che vengono lasciati sul tuo cellulare quando è spento, non raggiungibile oppure occupato.

Per ogni nuovo messaggio nella tua segreteria telefonica riceverai un SMS di notifica.

Puoi ascoltare il messaggio chiamando il numero 42.72.42. Il servizio di segreteria telefonica è già attivo sulla tua SIM PosteMobile al momento dell'acquisto.

Per ragioni di riservatezza, ti invitiamo a modificare il Codice Segreto standard iniziale personalizzandolo con un nuovo Codice Segreto a tua scelta. 

Per modificare il codice segreto è sufficiente: 
- chiamare il numero 42.72.42 
- digitare il tasto 3 
- seguire le istruzioni della voce guida.

Fino all'avvenuta personalizzazione del Codice Segreto non sarà possibile accedere alla Segreteria Telefonica da un numero diverso dal tuo o dall'estero.

L'ascolto dei messaggi e la modifica del codice segreto sono tariffati a consumo in base al costo delle chiamate nazionali previsto dal tuo piano base, anche per i piani che prevedono minuti inclusi.

Per i piani sottoindicati è possibile fare riferimento ai seguenti costi:

  • Per i Piani delle gamme Con Tutti, Con Tutti Premium, Convenienza e per i piani PosteMobile INSIEME, Con Noi, Super Convenienza, 500 Con Tutti, 500 OK!, LIB, LIB 3GB, si applica la tariffa di 0,1613 euro (IVA inclusa) indipendentemente dalla durata della chiamata.
  • Per il piano 9xtutti si applica la tariffa di 0,16 euro (IVA inclusa) indipendentemente dalla durata della chiamata.
  • Per i Piani 6xtutti e PosteMobile Unica 100% si applica la tariffa di 0,16 euro/minuto (IVA inclusa) con tariffazione a scatti anticipati di 60 secondi
  • Per il Piano Super Ricarica si applica la tariffa di 0,25 euro/minuto (IVA inclusa) con tariffazione a scatti anticipati di 60 secondi.

Puoi utilizzare la tua segreteria telefonica anche dall'estero (il costo del servizio è il medesimo indicato sopra) chiamando il 3770001252.

Per avere informazioni su come gestire la tua segreteria telefonica clicca qui.

 

Credito Residuo

Puoi conoscere il Credito Residuo della tua ricaricabile in due modi:
1. Chiamando dall’Italia il numero 40.12.12 e selezionando il tasto 1. Se ti trovi all’estero puoi chiamare il numero +39 371.1000.160*.
2. Selezionando, sul menù della tua SIM PosteMobile, la voce Ricarica e poi Credito Residuo. Confermare la richiesta ed attendere l’SMS informativo. Il servizio è gratuito dall’Italia.

*Il numero è gratuito dai Paesi dell’Unione Europea e dai Paesi della Area Economica Europea (EEA), per l’elenco completo dei Paesi clicca qui. Dalle altre Zone Extra UE il costo è quello di una normale chiamata effettuata in roaming verso l’Italia, tariffe disponibili qui

Ti Cerco

Grazie al servizio Ti Cerco puoi sapere quali chiamate hai perso quando il tuo telefono era spento o non raggiungibile.
Non appena raggiungibile, riceverai un SMS di notifica dal numero della persona che ti ha cercato.
Se hai attivo il servizio di Segreteria Telefonica, quando la persona che ti ha cercato lascia un messaggio in segreteria, non sarà inviato l'SMS di notifica.
Il servizio Ti Cerco è già attivo sulla tua SIM PosteMobile al momento dell'acquisto.
Il servizio è gratuito.

Richiama Ora

Con il servizio Richiama Ora puoi sapere quando la persona che stai cercando è di nuovo raggiungibile.
Non appena il numero chiamato sarà disponibile, riceverai un SMS di notifica.
Il servizio Richiama Ora è già attivo sulla tua SIM PosteMobile al momento dell'acquisto.
Il servizio è gratuito ed è utilizzabile verso i numeri PosteMobile e i numeri degli operatori che utilizzano la rete Vodafone (es. ho. Mobile, Lycamobile).

Trasferimento di Chiamata

Il servizio ti permette di trasferire una chiamata entrante verso un altro numero di cellulare o telefono fisso quando il tuo cellulare è spento, non raggiungibile oppure non puoi rispondere.

Trasferimento di chiamate verso un numero di Rete Fissa o Mobile

Il costo del servizio varia a seconda del Piano tariffario attivo sulla tua SIM. Nel caso in cui sulla tua SIM sia attivo un Piano a consumo senza scatto alla risposta, si applica la tariffa prevista dal tuo Piano per le chiamate voce verso un numero mobile nazionale, in caso di trasferimento verso cellulari, o per le chiamate voce verso un numero fisso, in caso di trasferimento verso un numero fisso. Se hai attivo un Piano con costo settimanale/mensile o un Piano a consumo con scatto alla risposta, si applica la tariffa di 16 cent/min con tariffazione a scatti anticipati di 30 secondi.

Per verificare tutte le impostazioni per gestire il servizio di trasferimento di chiamata clicca qui.

Trasferimento di videochiamata

Qualora tu abbia una SIM PosteMobile attivata prima del 24 Giugno 2021 e non ancora passata sulla nuova rete, il costo del servizio è quello di una videochiamata voce verso numero mobile, in caso di trasferimento verso cellulari, o quello di una videochiamata voce verso fisso, in caso di trasferimento verso un numero fisso.

Avviso di chiamata

Il servizio ti avvisa di una chiamata entrante mentre sei impegnato in un'altra conversazione.
Sarai avvertito tramite un segnale acustico e potrai decidere se continuare la chiamata in corso oppure sospenderla.
Il servizio è gratuito.
Per attivare il servizio direttamente dalla tastiera del tuo smartphone digita la seguente sintassi: *43# .
Per disattivare il servizio digita: #43#.

Per tutte le altre impostazioni per gestire il servizio di avviso di chiamata clicca qui.

Chiamata in conferenza

Il servizio ti permette di parlare contemporaneamente con due o più persone.
Potrai così effettuare una conferenza telefonica ogni volta che lo vorrai semplicemente inviando una chiamata al secondo interlocutore e abilitando poi la funzione “conferenza” sul menù del proprio cellulare.
Per ogni numero chiamato in conferenza pagherai il costo di una normale chiamata secondo le caratteristiche del tuo piano tariffario.

Il servizio di Chiamata in Conferenza è già attivo sulla tua SIM PosteMobile al momento dell'acquisto.

Per aggiungere un interlocutore alla conversazione seleziona il suo numero di cellulare e quindi OK.
Per rispondere all'interlocutore chiamato seleziona 3 e quindi OK.

SMS Status Report

Il servizio ti permette di sapere se l'invio di un SMS è riuscito. Riceverai un SMS di conferma come ricevuta di ritorno.
Puoi scegliere di ricevere una ricevuta di ritorno ogni volta che invii un SMS semplicemente dal menù del tuo cellulare.
Il costo del servizio è pari a 20 cent/SMS.

Chiamate Satellitari

Alle chiamate satellitari si applica la tariffa di 8 euro/minuto (IVA inclusa) con tariffazione a scatti anticipati di 1 secondo per i piani a canone, e con tariffazione a scatti anticipati di 60 secondi per i piani a consumo. Non è possibile inviare SMS a numeri satellitari.

SERVIZIO DI GESTIONE DELLE CHIAMATE DI DISTURBO

Il servizio di gestione delle chiamate di disturbo (servizio di override) consente di visualizzare temporaneamente il numero del chiamante, anche se oscurato. 
Il servizio può essere richiesto per un periodo massimo di quindici giorni e consente di visualizzare tutte le chiamate e gli sms ricevuti dall’utenza nel periodo indicato.
Il servizio è attivabile su tutte le SIM PosteMobile da parte di clienti Privati, Professionisti e Aziende. Al termine del periodo è possibile ricevere, se disponibili, i dati di traffico in entrata facendone espressamente richiesta in fase di sottoscrizione del servizio.

Per l’erogazione del servizio, è previsto un contributo spese pari a 25€ (IVA inclusa). Tale contributo, in caso di SIM Ricaricabile, è addebitato sul credito residuo disponibile sulla SIM; in caso di SIM in abbonamento, è addebitato sul primo conto telefonico utile. 

L’attivazione del Servizio è subordinata:
- alla ricezione da parte della Società di apposita richiesta scritta da parte dell’intestatario della SIM o legale rappresentante in caso di Ditta/Società, debitamente compilata e sottoscritta corredata da copia del documento di identità in corso di validità;
- all'addebito del relativo corrispettivo.

Il servizio viene attivato compatibilmente con i tempi tecnici di gestione; il cliente sarà informato tramite SMS dell'attivazione e della successiva disattivazione del servizio stesso.

Per scaricare il il modulo di richiesta clicca qui.