Informativa web
PostePay S.p.A. informa i propri clienti che, a partire dal 2025, si sta assistendo a livello internazionale ad una progressiva dismissione delle reti mobili operanti con tecnologia di 2° e 3° generazione (rispettivamente, c.d. 2G e 3G).
Attualmente, i Paesi in cui la dismissione si è già verificata sono alcuni di quelli appartenenti all’area extra UE.
In tali Paesi, le SIM PosteMobile potrebbero temporaneamente non consentire l’effettuazione e la ricezione di chiamate vocali tradizionali, ma continuerà ad essere fornito il servizio di accesso dati per la connessione a Internet, nonché i servizi SMS-MMS.
Pertanto, in tali Paesi sarà possibile effettuare e ricevere chiamate vocali tramite connessione dati (ad esempio, avvalendosi delle applicazioni che offrono tale servizio quali: Whatsapp, Telegram, Messanger, Zoom, ecc.). Ciò potrà avvenire, in particolare:
- alle tariffe applicabili nella Zona di riferimento, in caso di connessione dati su rete mobile;
- senza applicazione di alcun costo specifico da parte di PostePay S.p.A., in caso di connessione Wi-Fi .
PostePay S.p.A. invita pertanto i propri clienti a verificare sempre, prima di recarsi all’estero, la tipologia di copertura e i servizi disponibili nel Paese di destinazione, nonché i prezzi applicati, consultando questa pagina oppure contattando il Servizio Clienti al numero 160.
Al momento non risultano effettuate dismissioni delle reti mobili 2G e 3G nei Paesi dell’Unione Europea e in quelli che hanno aderito all’accordo SEE - Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtenstein e Norvegia). In tali Paesi le chiamate voce tradizionali restano pertanto disponibili.
Le diverse reti mobili estere a cui PostePay S.p.A. si appoggia per l'offerta del roaming internazionale possono non offrire tutte le tecnologie mobili (2G, 3G, 4G e 5G) supportate dal tuo terminale ed incluse nella tua offerta. Inoltre, alcune reti hanno completato o avviato il processo di spegnimento delle tecnologie più vecchie (2G e/o 3G) al fine di liberare risorse di rete per le tecnologie più avanzate.
A tal proposito, ti informiamo che nelle reti in cui è disponibile solo il 4G ed il 5G il servizio voce basato sul VoLTE potrebbe non essere disponibile. Ti consigliamo quindi di selezionare manualmente le reti estere che nello specifico paese continuano ad offrire il servizio 2G e 3G (oltre al 4G e 5G), secondo quanto indicato nella tabella che trovi di seguito, al fine di fruire del servizio voce tradizionale per le chiamate originate e terminate. Il servizio 5G non è al momento disponibile per i clienti PostePay S.p.A. all'estero.
La tabella riportata di seguito fornisce indicazioni aggiornate sulle specifiche tecnologie disponibili nelle reti estere aperte al roaming internazionale per i clienti PostePay S.p.A. e le eventuali date previste dagli operatori per la dismissione delle tecnologie più vecchie.
Tabella riepilogativa paesi roaming internazionale (PDF)
Dettagli
Traffico nei Paesi della Zona 1
L’applicazione della tariffa nazionale per le chiamate, l’invio degli SMS e la navigazione in Internet nei Paesi della Zona 1, avviene nei limiti delle politiche di utilizzo corretto definite dalla normativa comunitaria.
Prima di partire contatta il servizio Clienti via chat per verificare gli operatori disponibili nel paese di tuo interesse.
Effettuare Chiamate - Informazioni generali
Ricordati che quando sei all’estero e vuoi effettuare una chiamata, dovrai anteporre al numero da chiamare il prefisso internazionale del Paese a cui il numero appartiene. Il prefisso Internazionale per l’Italia è +39 (oppure 0039).
Le tariffe applicate per le chiamate all’estero variano sia in base alla zona di appartenenza del Paese di origine e di destinazione della chiamata, sia in base al profilo tariffario attivo sulla tua SIM.
Le chiamate saranno tariffate secondo quanto riportato in tabella; i prezzi indicati per effettuare chiamate sono per minuto di conversazione (IVA Inclusa).
Per le chiamate da zona 1 e zona 1bis verso zona 1bis, 2, 3, 4 e per le chiamate da zona 2, 3 e 4 verso tutte le destinazioni vengono addebitati alla risposta i prezzi indicati in tabella, comprensivi dei primi 60 secondi di conversazione. La tariffazione successiva è a scatti anticipati della durata di 30 secondi. Per le chiamate da zona 1bis verso zona 1 la tariffazione è a scatti di 30 secondi per i primi 30 secondi e a scatti di 1 secondo per i secondi successivi
Ricevere Chiamate
Ricevere chiamate all’estero ha un costo diverso in dipendenza dalla zona nella quale ti trovi, mentre chi ti chiama paga la normale tariffa nazionale prevista per le chiamate verso i cellulari. I prezzi sono da intendersi per minuto di conversazione (IVA Inclusa).
- Per ogni chiamata ricevuta in zona 1 sono addebitati 1,32 cent/min con tariffazione al secondo.
- Per ogni chiamata ricevuta in zona 1 BIS sono addebitati 6 cent/min con tariffazione al secondo.
- Per ogni chiamata ricevuta in zona 2, 3 e 4 vengono addebitati i prezzi indicati in tabella, comprensivi dei primi 60 secondi di conversazione. La tariffazione successiva è a scatti anticipati della durata di 30 secondi.
Invio di SMS e MMS
Le tariffe sono differenziate in base alle quattro zone di tariffazione.
Ricevere SMS e MMS quando sei all'estero è gratuito.
Navigare in Internet
Per i clienti che navigano con apn wap.postemobile.it la tariffa è:
- zona 1: Tariffa Nazionale
- zona 1 BIS: 23,4 cent/MB con tariffazione a scatti di 10KB, primo scatto 20KB
- zone 2,3,4: 5,04 cent/KBcon tariffazione a scatti di 10KB, primo scatto 20KB.
Tutte le tariffe sono IVA inclusa.
Zone
Zona 1
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Finlandia - Isole Aland, Francia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna, Grecia, Guernsey, Guyana Francese, Irlanda, Italia, Islanda, Isola di Man, Jersey, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Martinica, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Reunion, Romania, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
Zona 1 BIS
Andorra, Isole Faroe, Kosovo, Principato di Monaco, Svizzera.
Zona 2
Albania, Algeria, Australia, Bahrain, Bosnia & Herzegovina, Canada, Cina, Macao, Macedonia, Moldavia, Montenegro, Qatar, Serbia, Singapore, Sud Africa, Tailandia, Taiwan, Turchia, U.S.A., U.S.A. (AL).
Zona 3
Angola, Anguilla, Antille Olandesi, Arabia Saudita, Argentina, Aruba, Bangladesh, Barbados, Bhutan, Bielorussia, Bolivia, Bonaire, Botswana, Brasile, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Cayman, Colombia, Corea del Sud, Costa d'Avorio, Costa Rica, Curacao, Dominica, Egitto, Etiopia, Fiji, Filippine, Gambia, Georgia, Ghana, Giamaica, Giappone, Gibuti, Giordania, Grenada, Groenlandia, Guam, Guinea Conakry, Haiti, Hong Kong, India (Andhra Pradesh), India (Assam), India (Bihar), India (Bombay), India (Calcutta), India (Chennai), India (Delhi), India (Goa/Guyarat), India (Guyarat), India (Haryana), India (Himachal Pradesh), India (Jammu - Kashmir), India (Karnataka), India (Kerala), India (Madhya Pradesh), India (Madhya Pradesh-Chattisgarh), India (Maharashtra & Goa), India (Maharashtra), India (North East), India (Orissa), India (Punjab), India (Rajasthan), India (Tamil Nadu), India (Utar Pradesh East), India (Utar Pradesh West), India (Utar Pradesh), India (West Bengal), Iran, Iraq, Iraq (Northern Region), Iraq (South Region), Isole Comore, Kazakhstan, Kuwait, Libano, Liberia, Libia, Madagascar, Malesia, Mali, Marocco, Mauritania, Mauritius, Montserrat, Mozambico, Namibia, Nicaragua, Niger, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Oman, Pakistan, Panama, Polinesia Francese, Portorico, Rep. Dem. Congo (ex Zaire), Repubblica Dominicana, Ruanda, Samoa (Western Samoa-Oceano Pacifico), Senegal, Seychelles, Sierra Leone, Siria, Sri Lanka, St. Kitts & Nevis, St. Lucia, St. Vincent and the Grenadines, Sudan, Suriname, Swaziland, Trinidad and Tobago, Tunisia, Turks & Caicos, Ucraina, Uruguay, Venezuela, Yemen.
Zona 4
Afghanistan, Antigua e Barbuda, Armenia, Azerbaijan, Bahamas, Belize, Benin, Bermuda, Brunei, Cambogia, Capo Verde, Ciad, Cile, Congo, Cuba, Ecuador, El Salvador, Emirati Arabi, Gabon, Guatemala, Guinea Bissau, Guinea Equatoriale, Guyana, Honduras, Indonesia, isole Marianne, Isole Vergini Britanniche, Isole Vergini Statunitensi, Israele, Kenia, Kirgizistan, Laos, Lesotho, Malawi, Maldive, Mayotte (isola), Messico, Mongolia, Nepal, Nigeria, Palau, Palestina, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Peru', Repubblica Centrafricana, Russia (Khabarovsk), Russia (Khanty-Mansiysk, Tyumen Region, Yekaterinburg), Russia (Mosca), Russia (Mosca, Novosibirsk, Khabarovsk, Rostov, Krasnodar), Russia (Nizhny Novgorod), Russia (Novosibirsk), Russia (Orenburg), Russia (S.Pietroburgo), Russia (Samara), Russia (Sverdlovsk region) , Russia (Velikiy Novgorod), Russia (Vladivostok), Somalia, Tajikistan, Tanzania, Togo, Tonga, Turkmenistan, Uganda, Uzbekistan, Vanuatu, Vietnam, Zambia, Zimbabwe.