Come faccio ad accendere e spegnere il mio telefono?
Dopo aver collegato il tuo telefono alla rete elettrica utilizzando l’alimentatore in dotazione, inserisci lo spinotto nella porta “Power” posta sul retro. Il tuo telefono si accenderà in automatico e sullo schermo apparirà il logo PosteMobile.
In caso di funzionamento mediante batteria, a causa di assenza di corrente, puoi spegnere il tuo telefono rimuovendo la spina dalla presa elettrica e premendo per 3 secondi il tasto
in alto a destra.
Se vuoi accendere nuovamente il tuo telefono, basta ricollegare l’alimentatore oppure premere di nuovo lo stesso tasto.
Come faccio a scegliere la suoneria?
Dalla schermata principale, premi il tasto
in alto a sinistra per accedere al Menu. Usa i tasti di scorrimento per raggiungere la sezione Impostazioni. Premi OK e, usando nuovamente i tasti di scorrimento, raggiungi la sezione Opzioni.
Dopo aver premuto OK, scorri le suonerie con le frecce del tasto centrale e scegli quella che preferisci premendo OK.
Come faccio a regolare il volume della suoneria?
Dalla schermata principale, premi il tasto
in alto a sinistra per accedere al Menu. Usa i tasti di scorrimento per raggiungere la sezione Impostazioni. Premi OK e, usando nuovamente i tasti di scorrimento, raggiungi la sezione Toni. Dopo aver premuto OK, scorri le opzioni e raggiungi la sezione Volume Suoneria. Dopo aver premuto Opzioni e Cambia, tramite i tasti di scorrimento puoi regolare il volume della suoneria. Premi il tasto OK e premi nuovamente Opzioni e Salva per mantenere l’impostazione scelta.
Come faccio ad impostare data e ora?
Dalla schermata principale, premi il tasto
in alto a sinistra per accedere al Menu. Usa i tasti di scorrimento per raggiungere la sezione Impostazioni e premi OK.
Seleziona la sezione Telefono e premi OK. Seleziona la sezione Ora e Data e premi nuovamente OK.
Ora hai la possibilità di inserire data e ora e di impostare il formato di lettura preferito.
Come faccio a regolare il volume della tastiera?
Dalla schermata principale, premi la freccia destra dei tasti di scorrimento per alzare il volume della tastiera, oppure la freccia sinistra per abbassare. Puoi accedere alla sezione per la regolazione del volume della tastiera anche premendo il tasto
in alto a sinistra e raggiungendo la sezione Impostazioni, usando i tasti di scorrimento. Premi OK, e usando nuovamente i tasti di scorrimento, raggiungi la sezione Toni. Dopo aver premuto OK, scorri le opzioni e raggiungi la sezione Volume Tastiera. Dopo aver premuto Opzioni e Cambia, tramite i tasti di scorrimento puoi regolare il volume della suoneria. Premi il tasto OK e premi nuovamente Opzioni e Salva per mantenere l’impostazione scelta.
Come faccio ad aggiungere un contatto in rubrica?
Dalla schermata principale, premi il tasto
in alto a destra per accedere alla Rubrica. Seleziona la voce Aggiungi contatto e premi OK per due volte. Usa i tasti di scorrimento per indicare se vuoi aggiungere un contatto sulla memoria della SIM oppure su quella del tuo telefono; dopodiché premi OK.
Ora compila le informazioni riguardanti il nome del contatto ed il numero di telefono. Premi il tasto OK per salvare.
Puoi accedere alla rubrica anche premendo il tasto
in alto a sinistra e raggiungendo la sezione Rubrica, usando i tasti di scorrimento.
Se vuoi aggiungere un contatto in rubrica direttamente dalla lista delle chiamate, è sufficiente premere il tasto
in alto a sinistra per selezionare il numero desiderato e poi raggiungere la sezione Salva su Rubrica, usando i tasti di scorrimento.
Come faccio ad impostare il tempo di attesa prima della chiamata?
Dalla schermata principale, premi il tasto
in alto a sinistra per accedere al Menu. Usa i tasti di scorrimento per raggiungere la sezione Impostazioni.
Premi OK e, usando nuovamente i tasti di scorrimento, raggiungi la sezione Telefono.
Dopo aver premuto OK, scorri le opzioni e raggiungi la sezione Attesa prima di chiamare. Ora, puoi impostare il tempo di attesa della chiamata. Premi il tasto OK per salvare l’impostazione scelta.
Come faccio ad annullare la deviazione di chiamata?
Dalla schermata principale, premi il tasto
in alto a sinistra per accedere al Menu. Usa i tasti di scorrimento per raggiungere la sezione Impostazioni. Premi OK e, usando nuovamente i tasti di scorrimento, raggiungi la sezione Chiamate. Dopo aver premuto OK scorri le opzioni e raggiungi la sezione Deviazione Chiamata. Premi nuovamente il tasto OK e seleziona la voce Annulla tutte le deviazioni.
Premi tasto OK per salvare l’impostazione scelta.
Il servizio è valido solo per la deviazione delle chiamate sulla segreteria telefonica. Per informazioni sull’attivazione del servizio, contatta l’Assistenza Clienti PosteMobile al numero 160.
Come faccio a visualizzare il registro delle chiamate?
In caso di chiamata persa, sullo schermo del tuo telefono comparirà la scritta “1 chiamata senza risposta”.
In questo caso, per accedere alla lista delle chiamate perse, è sufficiente premere il tasto
in alto a sinistra.
se vuoi visualizzare la lista delle chiamate ricevute, dalla schermata principale, premi la freccia su dei tasti di scorrimento. Se, invece, vuoi visualizzare la lista delle chiamate effettuate, dalla schermata principale, premi la freccia giù.
Puoi accedere al registro chiamate anche premendo il tasto
in alto a sinistra e raggiungendo la sezione Registro chiamate, usando i tasti di scorrimento.
Il mio telefono non funziona e sembra non accendersi
Verifica che il tuo telefono sia collegato correttamente alla presa elettrica tramite l’alimentatore in dotazione e che la batteria sia correttamente inserita e carica.
Nel caso il telefono non si accenda in automatico, tieni premuto per alcuni secondi il tasto accensione/spegnimento
in alto a destra.
Alzando la cornetta del mio telefono non sento il tono di libero o il segnale è disturbato. Cosa devo fare?
Controlla che il tuo telefono sia correttamente collegato alla presa elettrica e che sullo schermo appaia la scritta PosteMobile. Prova a posizionare il tuo telefono dove è presente una migliore copertura del segnale di rete, ad esempio in prossimità di una finestra, utilizzando l’icona “Potenza del segnale di rete” per individuare il miglior luogo di utilizzo.
Posiziona verticalmente l’antenna posta dietro la cornetta.
Durante la conversazione da altri apparecchi connessi al mio telefono PosteMobile l’audio non è ottimale. Come posso migliorarlo?
Per ottenere la massima qualità del segnale ti consigliamo di posizionare il tuo telefono ad una distanza di almeno 50 cm dal tuo telefono PosteMobile e lontano da apparecchi elettrici (es. microonde). Controlla inoltre che il cavo telefonico sia correttamente collegato al tuo telefono.
Ti ricordiamo che può essere collegato al tuo telefono, tramite il cavo telefonico, qualunque tipo di ricevitore (sia tradizionale a tastiera, sia cordless) impostato in modalità multifrequenza (MF).
I vecchi telefoni a disco non sono supportati.