Mobile
Casa
APP e Servizi
Assistenza
PostePay S.p.A. è il Titolare del trattamento (nel seguito “Titolare”), relativamente al trattamento dei dati personali (di seguito “Trattamento”) forniti dal Cliente Privato - Persona Fisica o Business - Persona Giuridica (nel seguito “Cliente” o “Clientela”). I dati personali (di seguito complessivamente “Dati Personali”) sono acquisiti dal Titolare come Istituto di Moneta Elettronica (nel seguito “IMEL”) nell’erogazione dei servizi di emissione di moneta elettronica di pagamento e dei servizi accessori, o come Operatore di Telecomunicazioni (di seguito “Operatore”) per l’erogazione dei servizi di comunicazione elettronica di tipo mobile e fisso e dei servizi a valore aggiunto. Sono da intendersi come prodotti (nel seguito “Prodotti”) e come servizi (nel seguito “Servizi”), il complesso dei prodotti e servizi di emissione di moneta elettronica e di pagamento nonché di comunicazione elettronica. Come Operatore il Trattamento riguarderà anche i c.d. dati relativi al traffico, vale a dire le informazioni relative alla trasmissione di una comunicazione vocale, dati o telematica che, unitamente alle altre informazioni relative al Cliente, saranno trattati dal Titolare nel rispetto delle garanzie di riservatezza e delle misure di sicurezza previste dalla normativa applicabile pro tempore vigente. Il Trattamento dei dati personali è effettuato congiuntamente a Poste Italiane S.p.A. (nel seguito “Poste Italiane”), in qualità di Contitolari del trattamento (nel seguito “Contitolari”), sulla base di uno specifico Accordo di Contitolarità sottoscritto nel rispetto delle finalità, delle garanzie di riservatezza e delle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente, nonché dei principi generali in materia. Detto Accordo di Contitolarità interessa tutti i dati personali raccolti e trattati in relazione ai ruoli di IMEL e Operatore di PostePay, con esclusione dei soli dati relativi al traffico telefonico e telematico (informazioni inerenti alla trasmissione di una comunicazione vocale, dati o telematica), che saranno trattati esclusivamente da PostePay nel rispetto delle garanzie di riservatezza e delle misure di sicurezza previste dalla normativa applicabile.
I Dati Personali oggetto di Trattamento sono forniti dal Cliente in fase di attivazione di Prodotti e Servizi offerti dal Titolare ovvero dai Contitolari, inclusi quelli forniti o raccolti attraverso i canali di contatto disponibili (sito web, chat, social, App, call center), o acquisiti attraverso la rete commerciale, ovvero da archivi aziendali pubblici e/o privati sempre nel rispetto delle normative di riferimento.
I Dati Personali sono raccolti e trattati per finalità connesse o strumentali all’attività del Titolare ovvero dei Contitolari, per dare esecuzione ad obblighi o facoltà contrattuali necessari a fornire i Prodotti e i Servizi offerti alla Clientela.In aggiunta i Dati Personali possono essere trattati o perché esiste uno specifico obbligo normativo oppure perché il Cliente decide liberamente di consentire ulteriori trattamenti, ad esempio per finalità di marketing diretto, per finalità proprie del Titolare ovvero dei Contitolari.Per specifici Prodotti e Servizi offerti dal Titolare ovvero dei Contitolari vengono effettuati controlli relativi a rischi di credito e frodi attraverso l’accesso al Sistema di Informazioni Creditizie (SIC) gestito da CRIF S.p.A.. Tali Dati Personali sono trattati, ove ritenuto essenziale, esclusivamente ai fini della verifica dell’affidabilità e puntualità nei pagamenti nel rispetto delle previsioni contenute nel “Codice di condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti”. Ulteriori informazioni su tale Trattamento sono disponibili nella specifica informativa disponibile sul sito www.crif.it.
I Dati Personali vengono trattati per dare esecuzione al contratto sottoscritto (inclusa la fase precontrattuale) oppure sulla base di un consenso liberamente espresso dal Cliente che è sempre revocabile.In alcuni casi il Trattamento può essere imposto da norme di legge oppure richiesto per tutelare un interesse pubblico.Il conferimento dei Dati personali da parte del Cliente è necessario per la stipula e l’esecuzione dei rapporti contrattuali, per l’adesione ai programmi premio e per gli adempimenti normativi.Il mancato conferimento dei consensi facoltativi (es. marketing diretto, ricerche di mercato, ecc.) non ha conseguenze sui servizi prestati: in tali situazioni il consenso al Trattamento dei Dati Personali da parte del Cliente è quindi facoltativo e sempre revocabile.
I Dati Personali vengono trattati dal Titolare ovvero dai Contitolari per tutta la durata contrattuale ed anche successivamente per obblighi di legge o far valere o tutelare i propri diritti.Per alcune finalità il Trattamento dei Dati Personali ha una durata specifica, come meglio riportato nell’informativa completa reperibile sul sito www.postemobile.it
Il Trattamento è effettuato anche con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati ed è svolto dal Titolare ovvero dai Contitolari e/o da terzi, di cui il Titolare o congiuntamente i Contitolari potranno avvalersi per memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. Il Trattamento dei Dati Personali, inclusi i dati di traffico, sarà effettuato con logiche di organizzazione ed elaborazione correlate alle finalità di cui alla presente informativa, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
I Dati Personali potrebbero essere comunicati per esigenze connesse o strumentali alla esecuzione del contratto (incluso le fasi precontrattuali), previo specifico consenso prestato dal Cliente o sulla base del legittimo interesse del Titolare o dei Contitolari, alle altre società del Gruppo Poste Italiane o a selezionati partner commerciali per le finalità perseguite. In altre situazioni la comunicazione può avvenire in adempimento di obblighi di legge o per lo svolgimento di attività strumentali alla prestazione dei servizi richiesti. Il trasferimento di Dati Personali da Paesi appartenenti all’UE verso Paesi “terzi” non appartenenti all’UE è vietato, in linea di principio, a meno che il Titolare, i Contitolari o il Responsabile del trattamento garantiscano un livello di protezione “adeguato” fornendo specifica informativa all’interessato.
Il Titolare ovvero i Contitolari garantiscono, anche singolarmente, che la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali saranno tutelate mediante adeguate misure di protezione cosi come previsto dal Regolamento 2016/679/UE, al fine di ridurre i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati, di accesso non autorizzato, o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta. Resta tuttavia necessario che il Cliente presti la necessaria attenzione affinché siano evitati comportamenti che creino condizioni di rischio aggiuntive.
• Il Titolare del trattamento è PostePay S.p.A., con sede legale in Roma, viale Europa, 190 – 00144.Roma. • I Contitolari del trattamento sono: Poste Italiane S.p.A., con sede legale in viale Europa, 190 – 00144 Roma e PostePay S.p.A. • Il Responsabile della Protezione dei dati personali, unico per il Gruppo Poste Italiane, è contattabile ai seguenti recapiti: dpo@postepay.it – DPO – PostePay S.p.A., viale Europa, 190 – 00144 Roma.
Il Cliente ha il diritto di ottenere dal Titolare ovvero dai Contitolari l’accesso alle seguenti informazioni: le finalità del Trattamento, le categorie di Dati Personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i Dati Personali sono stati o saranno comunicati, il periodo di conservazione previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo, l’origine dei Dati Personali, l’esistenza di un processo di profilazione e informazioni sulla logica utilizzata. Inoltre, sui Dati Personali ha il diritto di ottenere: la rettifica, l’integrazione, la limitazione al Trattamento, l’opposizione al Trattamento, la cancellazione e la portabilità. Nel caso in cui il Cliente ritenga che i Trattamenti che lo riguardano violino le norme del Regolamento 2016/679/UE ha diritto a proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 del Regolamento 2016/679/UE. I suindicati diritti possono essere esercitati su richiesta con le modalità rese note dal Servizio Clienti o sul sito www.postemobile.it ovvero contattando il Centro Servizi Privacy di Poste Italiane, tramite i seguenti canali: e-mail: privacypostemobile@posteitaliane.it posta tradizionale: Via August Von Platen n. 9, 87100 – Cosenza Fax: 06/98685343
I Dati Personali sono raccolti e trattati per finalità connesse o strumentali all’attività del Titolare ovvero dei Contitolari, per dare esecuzione ad obblighi o facoltà contrattuali necessari a fornire i Prodotti e i Servizi offerti alla Clientela. In aggiunta i Dati Personali possono essere trattati o perché esiste uno specifico obbligo normativo oppure perché il Cliente decide liberamente di consentire ulteriori trattamenti, ad esempio per finalità di marketing diretto, per finalità proprie del Titolare ovvero dei Contitolari.Per specifici Prodotti e Servizi offerti dal Titolare ovvero dei Contitolari vengono effettuati controlli relativi a rischi di credito e frodi attraverso l’accesso al Sistema di Informazioni Creditizie (SIC) gestito da CRIF S.p.A.. Tali Dati Personali sono trattati, ove ritenuto essenziale, esclusivamente ai fini della verifica dell’affidabilità e puntualità nei pagamenti nel rispetto delle previsioni contenute nel “Codice di condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti”. Ulteriori informazioni su tale Trattamento sono disponibili nella specifica informativa disponibile sul sito www.crif.it.
I Dati Personali vengono trattati per dare esecuzione al contratto sottoscritto (inclusa la fase precontrattuale) oppure sulla base di un consenso liberamente espresso dal Cliente che è sempre revocabile. In alcuni casi il Trattamento può essere imposto da norme di legge oppure richiesto per tutelare un interesse pubblico. Il conferimento dei Dati personali da parte del Cliente è necessario per la stipula e l’esecuzione dei rapporti contrattuali, per l’adesione ai programmi premio e per gli adempimenti normativi. Il mancato conferimento dei consensi facoltativi (es. marketing diretto, ricerche di mercato, ecc.) non ha conseguenze sui servizi prestati: in tali situazioni il consenso al Trattamento dei Dati Personali da parte del Cliente è quindi facoltativo e sempre revocabile.
I Dati Personali vengono trattati dal Titolare ovvero dai Contitolari per tutta la durata contrattuale ed anche successivamente per obblighi di legge o far valere o tutelare i propri diritti. Per alcune finalità il Trattamento dei Dati Personali ha una durata specifica, come meglio riportato nell’informativa completa reperibile sul sito www.postemobile.it