Privati Piani e Opzioni Rimodulazione
 

Modifica delle condizioni di contratto 

2025 Modifica delle condizioni del contratto di alcune offerte mobili a consumo

Da sempre PostePay è vicina ai suoi clienti ed è orientata ad offrire la migliore qualità possibile dei propri servizi.

Lo scenario tecnologico ed economico nazionale e globale ha subìto recentemente trasformazioni profonde, richiedendo rilevanti adeguamenti alle evoluzioni tecnologiche ma conoscendo, al contempo, momenti di crisi, che hanno fatto registrare, tra gli altri effetti, un generale aumento dell’impatto dei costi e degli investimenti relativi ai servizi di telecomunicazione forniti da PostePay.

In tale contesto, al fine di continuare a garantire gli elevati standard di innovazione e di qualità del servizio che contraddistinguono l’offerta PostePay e di continuare a soddisfare le aspettative dei clienti, a partire dal 20 giugno 2025, si rende necessario modificare le condizioni economiche di alcuni piani tariffari mobili a consumo di seguito elencati:

Con Noi, Con Tutti, Con Tutti Premium, Con Tutti Super, Convenienza, Convenienza Special, Convenienza Piu’, PM Unica 100%, PM Unica.

I prezzi al consumo dei piani sopraelencati aumenteranno come segue: chiamate a 0,28 euro al minuto a scatti anticipati di 60 secondi verso numeri fissi e mobili nazionali; 0,28 euro per SMS; 0,18 euro al minuto a scatti anticipati di 60 secondi per ascolto della segreteria telefonica. Le tariffe sono valide sul territorio nazionale e in roaming nei paesi UE e EEA.

Saranno, altresì, oggetto di modifica i Piani Con tutti New, Con tutti Premium New e SuperConvenienza, nelle modalità di seguito precisate:

Con tutti New e Con tutti Premium New: chiamate a 0,28 euro al minuto a scatti anticipati di 60 secondi verso numeri fissi e mobili nazionali; 0,28 euro per SMS; 0,18 euro al minuto a scatti anticipati di 60 secondi per ascolto della segreteria telefonica. In caso di ricarica telefonica pari ad almeno 10 euro nel mese precedente: 0,26 euro al minuto a scatti anticipati di 60 secondi verso numeri fissi e mobili nazionali e 0,26 euro per SMS nel mese successivo. In caso di ricarica di almeno 10 euro al mese per 6 mesi consecutivi o di fruizione di tariffe già scontate: 0,26 euro al minuto a scatti anticipati di 60 secondi verso numeri fissi e mobili nazionali e 0,26 euro per SMS. Le tariffe sono valide sul territorio nazionale e in roaming nei paesi UE e EEA.

SuperConvenienza: chiamate a 0,20 euro al minuto a scatti anticipati di 60 secondi verso numeri fissi e mobili nazionali; 0,20 euro per SMS; 0,18 euro al minuto a scatti anticipati di 60 secondi per ascolto della segreteria telefonica. L'importo del canone mensile dell’offerta, qualora dovuto, resta invariato. Se non si rinnova pagando il canone mensile dell’offerta, vengono applicate le seguenti tariffe: 0,28 euro al minuto a scatti anticipati di 60 secondi verso numeri fissi e mobili nazionali; 0,28 euro per SMS. Le tariffe sono valide sul territorio nazionale e in roaming nei paesi UE e EEA.

I clienti interessati riceveranno un’apposita comunicazione via SMS relativa sia alle modifiche sopraindicate delle condizioni economiche sia al proprio diritto di recesso senza applicazioni di penali né costi di disattivazione da parte di PostePay.

Qualora i clienti interessati non intendano accettare la modifica delle condizioni contrattuali sopra descritta, potranno in ogni momento recedere dal contratto o passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione.

Per il semplice recesso (che avviene in assenza di trasferimento del numero verso altro operatore) occorrerà compilare il modulo denominato “Richiesta di Cessazione Contratto” disponibile sul sito internet www.postemobile.it alla sezione “Assistenza – Modulistica Offerta Mobile”, allegando ad esso copia di un documento di identità del titolare dell’utenza, e inviando il tutto via e-mail all’indirizzo info@postemobile.it,  o via fax al numero gratuito 800.242.626, oppure tramite lettera a Casella Postale 3000, 37138 Verona (VR).

Nel caso in cui il cliente richiederà la portabilità del numero radiomobile verso altro operatore, il recesso si realizzerà, al momento della avvenuta portabilità senza necessità di ulteriori adempimenti.

Per maggiori informazioni recati in Ufficio Postale o chiama il 160.

2023 Modifica delle condizioni di contratto

Da sempre PostePay è vicina ai suoi clienti ed è orientata ad offrire la migliore qualità possibile dei propri servizi.

Lo scenario economico nazionale e globale ha subìto recentemente trasformazioni profonde, fuori dal nostro controllo, conoscendo anche momenti di crisi che hanno fatto registrare, tra gli altri effetti, un generale aumento dei costi riguardanti anche l’intera filiera dei servizi di telecomunicazioni.

In tale contesto, al fine di continuare a garantire gli elevati standard di innovazione e di qualità del servizio che contraddistinguono l’offerta PostePay e di continuare a soddisfare le aspettative dei nostri clienti, a partire dal 22 marzo 2023 si è reso necessario modificare le condizioni economiche di alcune offerte a canone periodico, il cui costo mensile sarà aumentato di 1 euro al mese. Non subiranno invece alcuna modifica i bulk di minuti, SMS o giga inclusi nelle offerte.

Pertanto i clienti interessati riceveranno un’apposita comunicazione via SMS relativa sia alla modifica, in tal senso, delle condizioni economiche, che alla conferma del diritto di recesso, libero da vincoli.

I clienti interessati continueranno ad avere, infatti, il diritto di recedere dal contratto in ogni momento, anche passando con la propria numerazione mobile ad altro operatore, senza penali.

Per il semplice recesso (che avviene in assenza di trasferimento del numero verso altro operatore) occorrerà compilare il modulo denominato “Richiesta di Cessazione Contratto”, allegando ad esso copia di un documento di identità del titolare dell’utenza, e inviarlo via e-mail all’indirizzo info@postemobile.it,  o via fax al numero gratuito 800.242.626 , oppure tramite lettera a Casella Postale 3000, 37138 Verona (VR).

Nel caso in cui il cliente richiederà la portabilità del numero radiomobile verso altro operatore, il recesso si realizzerà, senza ulteriori adempimenti, al momento della avvenuta portabilità.

Tra gli altri, ricordiamo che sono stati oggetto di modifica i Piani della gamma Relax, nelle modalità di seguito precisate e come da specifico SMS inviato alla clientela interessata:

RELAX 100
Per i primi tre rinnovi dall’attivazione dell’offerta: il canone passerà da 10€/mese a 11€/mese.
Dal quarto al sesto rinnovo: il canone passerà da 9€/mese a 10€/mese.
Dal settimo rinnovo e per tutti quelli successivi: il canone passerà da 8€/mese a 9€/mese.

RELAX 20
Per i primi tre rinnovi dall’attivazione dell’offerta: il canone passerà da 8€/mese a 9€/mese.
Dal quarto al sesto rinnovo: il canone passerà da 7€/mese a 8€/mese.
Dal settimo rinnovo e per tutti quelli successivi: il canone passerà da 6€/mese a 7€/mese.

Per maggiori informazioni recati in Ufficio Postale o chiama il 160.