Come presentare la domanda di conciliazione
Il Cliente può scaricare il modello di domanda da questa pagina e, dopo averlo debitamente compilato e sottoscritto, presentarlo con le seguenti modalità alternative:
- invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a: SEGRETERIA TECNICA di Conciliazione - PostePay - servizi PosteMobile presso Poste Italiane S.p.A. – Corporate Affairs – Relazioni Istituzionali - Rapporti con le Associazioni dei Consumatori – Viale Europa 175 00144 Roma;
- trasmissione a mezzo fax al numero 06 59582772; - trasmissione a mezzo e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica consumerismo@posteitaliane.it tramite le ASSOCIAZIONI aderenti al presente Regolamento, utilizzando una delle descritte modalità.
Le associazioni di Consumatori Le associazioni di Consumatori cui è possibile fare riferimento sono: Acu, Adiconsum, U.Di.Con, Adoc, Adusbef, A.E.C.I. Altroconsumo, Arco, Assoconsum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Centro Tutela Consumatori Utenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Konsumer, Lega Consumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale Consumatori.
.
La domanda non può essere proposta qualora siano trascorsi più di 12 mesi dalla presentazione del reclamo. La domanda deve avere ad oggetto la stessa questione esposta nel reclamo.
.
Il Cliente ha la facoltà di abbandonare, in qualsiasi momento, la procedura e di adire altri meccanismi di risoluzione extragiudiziale della controversia e/o il sistema giudiziario ordinario. In tal caso, il Cliente si impegna a comunicare preventivamente alla COMMISSIONE la propria rinuncia alla domanda..
Con decreto direttoriale del Mise del 28/11/2016, è stato definitivamente iscritto all’elenco degli organismi ADR, ai sensi dell’art 141 decies del Codice del Consumo, l’Organismo di Conciliazione Paritetica Poste Italiane S.p.A. - Associazioni dei Consumatori“ che gestisce le procedure di conciliazione paritetica tra PosteMobile S.p.a. e le Associazioni dei consumatori. Per maggiori dettagli vai su poste.it